La scelta di acquistare una nuova Smart TV è un pensiero ricorrente per molte persone perché ben sappiamo come nel giro di pochi anni le innovazioni tecnologiche si portano dietro tantissime novità di cui non vogliamo fare a meno. Al giorno d’oggi, il taglio da 55 pollici è diventato lo standard per i salotti infatti tantissimi nuovi modelli hanno proprio i 55” come modello più piccolo. Andiamo quindi ad analizzare i migliori Smart TV 55 pollici oltre a chiarire tutti gli aspetti legati al complicato mondo delle Tv e al loro rapporto qualità/funzionalità.

Smart TV 55 pollici: la tua nuova TV per la sala

Smart TV TCL 55P616 55 pollici, 4K HDR, Ultra HD, Smart TV con sistema Android 9.0

Lo smart TV 55 pollici della TCL presenta un modernissimo design minimal senza bordi che rende la superficie dello schermo ampia e ottimizzata. Il pannello è sicuramente di qualità, troviamo infatti un LED 4K con HDR10 e Smart HDR che permette di convertire le immagini tradizionali in HRD, il tutto con un classe energetica estremamente buona A+ e una resa luminosa e nitida. TCL è il secondo produttore mondiale di pannelli quindi lo schermo è sicuramente il punto forte dei questo Smart TV anche se il reparto audio è altrettanto buono grazie al sistema Dolby Audio. La Serie P616 dispone di porte USB 2.0 e HDMI, connettività Wi-FI o cablato e grazie al Bluetooth è possibile collegare cuffie o impianti audio come Soundbar o Home-Teathre. Il sistema operativo si basa su Android 9.0 che ci mette a disposizione un sistema Smart molto semplice da usare con l’aggiunta di una TV pronta per la domotica casalinga grazie all’integrazione di Google Assistant & Alexa.

TCL TV 55", 4K HDR, Ultra HD, Smart TV con Sistema Android 9.0, Design senza Bordi (Micro Dimming...
  • Design sottile
  • Tecnologia all'avanguardia High Dynamic Range
  • Sistema Android 9.3
  • Micro Dimming Pro

Hisense 55AE7000F, Smart TV LED Ultra HD 4K 55″

Smart TV 55 pollici della HiSense, in esclusiva su Amazon, che ha riscosso un enorme successo tra il pubblico dell’e-commerce più grande al mondo. Anche in questo caso lo Smart TV abbraccia le tecnologie di ultimissima uscita che lo rende un televisore con un impatto visivo ben luminoso e dalle cornici praticamente assenti; lo smart TV monta un pannello LED UltraHD 4K con HDR10+ con neri più scuri, bianchi più luminosi e un contrasto migliore. Il sistema audio è il Dolby DTS per un’esperienza surround estremamente coinvolgente. Tuner DVB-T2/S2 per ricevere il nuovo digitale terrestre, codec HEVC per la riproduzione di contenuto da periferiche esterne e in streaming e con Alexa integrato gestire la TV con la tua voce.  La modalità gaming completa il cerchio se avete bisogno di usare la Smart TV non solo per vedere i vostri contenuti on-demand o tramite antenna ma anche per giocare ai videogiochi.

Hisense 55AE7000F - Smart TV LED Ultra HD 4K, HDR 10+, Dolby DTS, con Alexa integrata, Tuner...
  • Hisense 4k hdr10+ ti consente di riprodurre contenuti hdr e hdr10+ da sorgenti compatibili, offre anche neri più scuri, bianchi più luminosi e un...
  • Smart TV vidaa u3.0 ai per goderti le migliori app: prime video, netflix, dazn, timvision, chilitv
  • Alexa buit-in: alexa vive nel cloud e diventa sempre più intelligente, offrendo automaticamente nuove funzionalità al tuo dispositivo; più utilizzi...
  • Tecnologia precision colour per riprodurre colori più accurati e naturali

Samsung TV UE55RU7170UXZT Smart TV 4K Ultra HD 55″

Passiamo a Samsung, nota casa produttrice di TV e Smart TV. Il modello UE55RU7170UXZT è un buon televisore del 2019 dotato anche esso di risoluzione 4k, 3840 X 2160 Pixels, e tecnologia HDR 10+. Il prodotto è di indiscutibile qualità con un pannello nitido robusto, dai colori vivi, ben definiti e una luminosità che eguaglia i precedenti modelli, con tutte le tecnologie di ultima generazione, con la caratteristica di essere sottilissimo e magari per chi preferisce che scompaia quando è fissato alla parete. Classe energetica A, Google Assistant e Alexa Integrata e tutta la tecnologia tipica degli Smart TV Samsung (PurColor, UHD Dimming, Universal Guide, Slim Design) classificano lo Smart TV 55 pollici di Samsung sicuramente un acquisto ideale per la maggior parte del pubblico.

Samsung TV UE55RU7170UXZT Smart TV 4K Ultra HD 55" Wi-Fi Dvb-T2Cs2, Serie Ru7170, 3840 X 2160...
  • HDR 10+: i TV UHD Samsung offrono un’esperienza visiva di ottima qualità grazie al sistema HDR powered by HDR10+
  • Clean Cable Solution: nessun cavo in vista con la soluzione Clean Cable
  • Slim Design: lasciati affascinare dall’eleganza di un design slim
  • Universal Guide: guarda di più e cerca di meno

LG UHD TV 55UN71006LB.APID, Smart TV 55”

Da un marchio famoso ad un altro di pari livello, parliamo infatti di questo Smart TV LED LG 55”, modello 2020. Pannello 4K con display IPS dalle caratteristiche costruttive differenti rispetto a quanto visto finora. I colori sono vividi con una tonalità piacevolmente intensa. Nella riproduzione di film in HDR si comporta altrettanto bene. (Se si regola il livello del nero la qualità aumenta notevolmente). L’audio diventa notevole se impostato su AI. Per quanto riguarda il pannello ci troviamo di fronte a un IPS di ottima qualità, con effetto lucido e un nero che è nero al contrario di altri pannelli IPS. Le app sono tante ( Netflix, Prime Video, Infinity, Now TV, Tim Vision, RaiPlay, Mediaset Play attraverso i canali Mediaset, YouTube e tannte altre. Insomma un oggetto interessate da sfruttare a pieno.

LG UHD TV 55UN71006LB.APID, Smart TV 55'', LED 4K IPS Display, Versione 2020, Alexa integrata
  • Goditi immagini ancora più realistiche con una risoluzione quattro volte maggiore di quella del Full HD
  • FILMMAKER MODE riproduce fedelmente le immagini così come sono state pensate dai registi, per vivere un’esperienza veramente cinematografica
  • Smart TV WebOS facile, rapida e ricca di contenuti con le principali App tra cui Disney+, Apple TV, Netflix, NOW TV, Prime Video, Raiplay e tanti...
  • Classe energetica: a, Alexa integrata

Kiano Elegance TV 55″ Pollici 4K UHD

Terminiamo la nostra selezione con uno Smart TV a molto sconosciuti, parliamo infatti dello Kiano Elegance, uno Smart TV 55 pollici che niente ha da invidiare ai modello sopra recensiti. Il modello in questione è uno Smart TV Android 9.0 con 2GB di memoria e un desing minimale senza cornice. Dispone di un Triple Tuner DVB-T2 C/S2, PVR, connettività WiFi, il tutto consumando come un Classe A. Buona la connettività con le periferiche esterne, stereo, smartphone ecc, Iptv con ancora più canali di prima. Compatibile con Netflix che è già installato. Per chi lo volesse c’è abbastanza memoria per il download di giochi o altre app. Cosa molto importante c’è anche un software per controllare a distanza la tv dallo smartphone, insomma un prodotto da scoprire che riserva tante sorprese.

Kiano Elegance TV 55" Pollici 4K UHD HDR10 (Android TV 9.0 2GB RAM METAL CASE [Televisore 140 cm...
  • TV quasi senza cornice - Per favore, siediti e goditi la libertà dell'immagine come al cinema - Android TV 9.0 2GB RAM
  • Smart TV 4K Ultra HD (UHD) TV, schermo diagonale 140 cm (55 pollici), Maggiori dettagli - dettagli più elevati rispetto ai precedenti TV Full HD
  • Vedi di più: High Dynamic Range (HDR10) consente contrasti e colori realistici
  • Triple Tuner: DVB-C, DVB-S2, DVB-T2, CI (CI +) slot, WiFi, Ethernet, HDMI X3, USB X2, Smart TV: NETFLIX, Ipla, Player, YouTube, Facebook, Twitter,...

Quale Tv acquistare e quali caratteristiche deve avere un buon 55 pollici?

La Televisione oggi rappresenta senza dubbio il connubio perfetto tra design e funzionalità, con uno sguardo al prezzo equilibrato secondo quelle che sono le nostre necessità. Tutte le case costruttrici propongono per fortuna ottime soluzioni Hardware a prezzi veramente appetitosi, ma la differenza a volte sta nei dettagli, che forse solo l’occhio più attento ed esperto sa riconoscere, quindi vediamo quali sono gli elementi da tenere in considerazione e quanto questi incidano sul valore del nostro acquisto.

Prima di tutto bisogna ricordare che i pannelli tv sono costruiti da pochi produttori e che non tutti i marchi presenti sul mercato sono costruttori ma spesso semplicemente degli assemblatori specializzati. La differenza di tecnologia costruttiva del pannello implica una minor percezione dei pixel e della frequenza di aggiornamento delle immagini rispetto all’occhio umano, quindi maggiori sono questi Hz di aggiornamento immagine minore sarà la percezione all’occhio umano di vedere un’immagine sgranata. Ovviamente superati i 60Hz l’occhio umano non percepisce alcuna differenza ma la noteremo noi che guardando un film per un lungo periodo avremo gli occhi pesanti e stanchi. Altro aspetto importante è la sua luminosità, infatti tutti i pannelli oggi sono retroilluminati a Led e a seconda della quantità e della sua disposizione avremo una certa omogeneità della stessa e i colori sembreranno quanto più fedeli possibili alla realtà.

Allora vi starete chiedendo quale sia la differenza tra due pannelli dello stesso costruttore che vengono poi montati su televisori di marche differenti, ma soprattutto cosa determina e giustifica la differenza di prezzo?. Ecco la differenza è nella densità di pixel presenti nella famigerata famiglia delle risoluzioni HD, 4K ecc., tutte con differenti quantità di pixel, che ne determinano fedeltà di colori e differenze di prezzo.